Scopri come utilizzare i tre tipi di illuminazione e creare un piano di illuminazione personale
Illumina la tua casa: le basi
Esistono fondamentalmente tre tipi di illuminazione che, se combinati correttamente a strati, creeranno la soluzione di illuminazione ottimale e stimolante. Ogni strato di luce ha il suo effetto individuale, ma può essere combinato per creare una magica progettazione complessiva.


Illuminazione d'ambiente
La luce d'ambiente fornisce l'illuminazione generale della stanza.
Questo è il primo livello di luce da cui partire quando si crea un piano di illuminazione. La luce d'ambiente garantisce un livello di luce diffuso e uniforme che illumina l'intera stanza.


Illuminazione mirata
Luce diretta e concentrata, ideale per lavori ravvicinati, come la preparazione dei cibi, la lettura o un hobby.
Alcuni progetti e attività richiedono una luce maggiore per vedere i dettagli. Utilizza la lampada da scrivania per spazi di lavoro come banconi della cucina, scrivanie o qualsiasi altro luogo in cui hai bisogno di più luce.


Illuminazione d'accento
Create punti focali o mettete in risalto le bellezze della vostra casa con una luce d'accento.
Più luminosa della luce ambientale ma più concentrata, l'illuminazione d'accento è il tocco finale per rendere una stanza più interessante. Utilizzala per evidenziare una collezione, un'opera d'arte, dettagli architettonici o qualsiasi altra cosa su cui vuoi attirare l'attenzione.
Ora hai capito meglio i tre strati di luce e come utilizzarli. Cercate di avere due o tre livelli in ogni stanza. Aggiungi luci dimmerabili per ottenere una gamma più ampia di atmosfere. Le vostre stanze saranno più confortevoli, più funzionali e più attraenti per voi e i vostri ospiti. Vuoi creare un piano di illuminazione? Leggi la sezione successiva.
Scopri come illuminare una stanza con la nostra guida al progetto di illuminazione

Passaggio 1. Disegna la tua piantina
Avrai bisogno di ciò che segue:
- Penna/Matita
- Riga
- Metro
- Carta millimetrata
Suggerimenti utili:
- Misura lo spazio a tua disposizione e disegnalo sulla carta millimetrata. La scala consigliata è 1:50.
- Evidenzia gli elementi fissi, come finestre, porte e camini.
- Disegna quindi gli arredi.

Passaggio 2. Indica le aree da illuminare
Identifica i livelli di illuminazione:
- Ambiance: Illuminazione generale della stanza per rilassarsi e socializzare
- Task: Luce diretta e brillante per spazi di lavoro, lettura e hobby
- Accent: Luce intensa focalizzata per creare punti di interesse decorativi
Considera chi utilizzerà questo spazio e cosa farà al suo interno. Immagina la gamma di attività che svolgi e il tipo di luce di cui avrai bisogno per ciascuna di esse. Ad esempio, nella tua stanza puoi installare una luce regolabile per la pratica dello yoga e un tavolo con una lampada da lavoro luminosa sopra, per far fare i compiti ai bambini.

Passaggio 3. Disegna ogni zona di luce e apparecchio per illuminazione
Definizione di una zona di luce:
Ogni zona è un luogo in cui le fonti luminose forniscono gli strati di luce di cui hai bisogno per le attività e gli stati d'animo della tua stanza. Disegna l'apparecchio o la sorgente luminosa utilizzando le icone mostrate di seguito.
Non dimenticare di segnare anche gli interruttori.

Luce incassata
Evidenzia gli oggetti e illumina le pareti con una luce d'ambiente
Posizionamento
Faretti da soffitto: circa 60cm dal muro
Faretti a incasso: circa 35cm dal muro
Faretti ambientali: circa 1 m di distanza tra i faretti
icona
Tipo di illuminazione
Atmosfera
Accentuazione

Luce da parete
Per illuminazione d'ambiente o d'accento
Posizionamento
Dovrebbero essere distanziati di almeno 20 cm l'uno dall'altro e ad un'altezza di 180-190 cm dal pavimento, a seconda dell'altezza del soffitto.
icona
Tipo di illuminazione
Atmosfera
Accentuazione

Lampade da soffitto
Emettono una luce generale e contribuiscono all'atmosfera complessiva per la casa
Posizionamento
Negli angoli di una camera, a soffitto
icona
Tipo di illuminazione
Ambiente
Illuminazione per compiti specifici

Lampada da terra e da scrivania
Hanno un effetto decorativo e sono utili per attività quali la lettura
Posizionamento
Negli angoli di una camera o accanto a un divano oppure al lato del letto
icona
Tipo di illuminazione
Task
Passaggio 4. Trova le luci giuste
Perfetto!
Ora che il tuo progetto di illuminazione è completo, puoi scegliere le lampadine e gli apparecchi di illuminazione giusti per ottenere l'aspetto e l'atmosfera che desideri per ogni stanza. La luce LED offre un'ampia gamma di opzioni e caratteristiche. Scegli la luminosità e la temperatura colore più adatte alle tue esigenze e al tuo stile. Non dimenticare di condividere con noi la nuova illuminazione della tua stanza pubblicando le foto del prima e del dopo sui social media con #philipsLED