Lampade ad alogenuri metallici in ceramica con bulbo esterno tubolare trasparente o ellissoidale rivestito, appositamente concepite per sostituire le lampade ad alogenuri metallici al quarzo su alimentatore esistente e superarne le performance.
Vantaggi
Aggiornamento diretto (retrofit) per diverse lampade ad alogenuri metallici al quarzo
funziona sull'alimentatore di controllo esistente (mercurio e HPS)
La sostituzione del gruppo lampada offre un costo totale di proprietà inferiore grazie ai risparmi energetici e alla lunga durata di servizio offerti dal mantenimento lumen elevato
Caratteristiche
Comprovata tecnologia in ceramica (CDM) Philips che offre
Alta efficacia per risparmi energetici e più luce iniziale
Eccellente mantenimento lumen che risulta in una durata di servizio più lunga
Eccellente resa dei colori, conforme a EN1246-1
Applicazioni
Illuminazione di impianti sportivi, illuminazione a proiezione per edifici e monumenti, illuminazione di grandi spazi all'aperto, come porti e cantieri, illuminazione di pensiline, ad esempio distributori di benzina, Illuminazione per elevate altezze, ad esempio officine industriali, padiglioni espositivi, ipermercati, centri commerciali, negozio per il fai-da-te, chiese, aeroporti e stazioni ferroviarie
Avvertenze e sicurezza
Utilizzare esclusivamente in apparecchi per illuminazione totalmente chiusi, anche durante i test (IEC61167, IEC62035, IEC60598)
L'apparecchio per illuminazione deve essere in grado di contenere frammenti caldi in caso di rottura della lampada
Per l'uso con alimentatore di controllo progettato per lampade al mercurio o al sodio ad alta pressione con accenditore esterno
È estremamente improbabile che la rottura di una lampada possa avere conseguenze sulla salute dei consumatori. Nel caso in cui una lampada si rompa, ventilare la stanza per 30 minuti e rimuovere i frammenti, preferibilmente indossando dei guanti. Riporre i frammenti in una busta di plastica sigillata e smaltirli presso i luoghi opportuni per il riciclo. Non utilizzare un aspirapolvere.
Il riavvio a caldo può richiedere fino a 15 minuti